
Secondo il nuovo rapporto Evolving Aspirations: Navigating Status, oggi le persone ritengono che la qualità sia più importante della ricchezza ostentata e si considerano i custodi e gli artefici del proprio successo.
L'ultimo volume della serie Ipsos ed Effie Dynamic Effectiveness scopre che nel mondo odierno del "lusso silenzioso", il pubblico premia non solo l'acquisizione di ricchezza sufficiente per vivere una vita sicura e stabile, ma anche la libertà di godersela. Analizza cosa significa per i marketer questo cambiamento nel modo in cui percepiamo il successo e spiega come comunicare e riflettere l'aspirazione nelle campagne.
Il rapporto rivela anche che solo il 10% dei britannici afferma di amare possedere o fare cose che dimostrino la propria ricchezza, mentre un significativo 70% non è d'accordo, e un terzo si oppone fermamente. Detto questo, metà dei britannici (48%) concorda sul fatto che spesso spende di più per prodotti di qualità superiore.
Nel frattempo, sottolinea il desiderio di autonomia e rivela che i fattori che consideriamo essenziali per raggiungere il successo tendono a essere interni, come il modo in cui trattiamo gli altri, la nostra capacità di lavorare sodo e le nostre capacità e talenti innati.
Il rapporto include anche esempi di campagne vincitrici del premio Effie di TUI e Leo Burnett UK, Vodafone e Ogilvy UK e DFS e Pablo London per mostrare come i marchi hanno affrontato argomenti come lo status e il successo nel mondo reale.
Per leggere il report clicca Qui.
Puoi leggere i report precedenti della serie Dynamic Effectiveness Qui.